© Barbara Zamma Gallarati

Dottoressa Barbara Zamma Gallarati, Oculista

Dottoressa Barbara Zamma Gallarati


Sono nata a Roma e ho sempre frequentato ambienti multiculturali, a partire dalla mia famiglia, che mi hanno formata e arricchita culturalmente. Queste esperienze mi hanno resa la persona che sono oggi, insegnandomi a gestire le numerose sfide della vita con rispetto ed innovazione.  Nonostante la mia spiccata propensione per l’autonomia, ho sviluppato una notevole capacità di lavorare in equipe.

Sono guidata da uno spirito pionieristico ed innovativo, con note di empatia e attenzione alla comunicazione.

 

Laureata in Medicina e Chirurgia, ho conseguito successivamente la Specializzazione in Oculistica con il massimo dei voti e la lode.

Ho lavorato come medico chirurgo presso AOU Careggi, partecipando a progetti internazionali e approfondendo la formazione chirurgica, poi presso AOU Meyer di Firenze, dove esercito tutt'oggi.

 

Attualmente lavoro nell'unità operativa di Oftalmologia Pediatrica presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, al quale dedico tempo e passione.

Frequento congressi nazionali ed internazionali in qualità di partecipante e di relatrice, per restare costantemente informata sulla mia materia al fine di migliorarmi sempre e restare aggiornata sulle nuove tecniche per affiancare il paziente al meglio.

L'attività di equipe, sia oculistica che interdisciplinare, mi ha portata ad appassionarmi a molti temi dell'oftalmologia, e all'interesse della cura, dell'armonia estetica e del benessere della persona.

Oltre alle attività consuete di medico oftalmologo, mi sono sempre interessata a casi complessi e ad alcuni rari. Ciò mi ha condotta ad approfondire la diagnostica per immagini, le patologie vascolari ed altro, mantenendo l'interesse per la chirurgia.

 

Oltre al lavoro medico scientifico, mi preme ricordare, tra le varie esperienze umanitarie a cui ho partecipato, il viaggio nel 2010 alla scoperta della condizione femminile a Sarajevo nel post-bellico. Ho vissuto un’esperienza importante che mi ha coinvolta molto, grazie alla quale ho creato un progetto Firenze-Sarajevo per portare i prodotti artigianali dell'impresa umanitaria BH Crafts (creata da donne per le donne) nel mondo dell’alta moda italiana, come Pitti e il White di Milano. Il fine era quello di promuovere il progetto, presentando così la bellezza creata dalle donne in risposta al dramma della guerra che aveva coinvolto loro e le loro famiglie.

 

Mi dedico con attenzione e cura ai miei pazienti, che seguo anche in libera professione presso l’ospedale pediatrico Meyer.

 

Per contattarmi in merito ad avere informazioni o per prendere un appuntamento:

segreteria dell'ospedale Meyer: 055 5662947

l'indirizzo e-mail:  zammagallarati@gmail.com